Come gestire un corso in Moodle
Scopo della guida
Raccolta di video tutorial che mostrano come poter modificare e quindi personalizzare il proprio corso.
Prerequisiti
Per modificare un corso è indispensabile avere:
- il ruolo docente in un corso
- accedere al corso che si desidera modificare/personalizzare
Indice
- Modificare la zona di presentazione del corso
- Gestione sezione (piastrella)
- Attività e Risorse
- Creazione di una pagina
- Gestione file
- Come caricare un file
- Procedura 1 – Utilizzare la risorsa file e caricare manualmente il file
- Procedura 2 – Utilizzare la risorsa file e trascinare il file nell’apposito riquadro
- Procedura 3 – Trascinare il file direttamente in una sezione del corso
- Come eliminare un file
- Come caricare un file
- Risorsa compito
- Risorsa cartella
- Gestione registrazioni e gestione file multimediali
- Gestione delle risorse e attività in un corso
Video tutorial
Modificare la zona di presentazione del corso
Gestione piastrelle
Creare una sezione (piastrella)
Modificare la descrizione di una piastrella
Modificare/personalizzare l’immagine di una piastrella
Eliminare una sezione (piastrella)
Attività e Risorse
Come aggiungere un’attività o risorsa nel corso
Abilitare le modifiche
I pulsanti che permettono di aggiungere una risorsa o un’attività possono essere visualizzate in due modalità:
Modalità 1: due pulsanti distinti che dividono le risorse dalle attività

Modalità 2: un unico pulsante che apre una finestre nella quale, scorrendo la barra laterale è possibile visualizzare le risorse e le attività


Creare una pagina
Gestione file
Come caricare un file
Un file può essere caricato eseguendo tre diverse procedure
Procedura 1:
Procedura 2:
Procedura 3:
Come eliminare un file
Risorsa compito
Creare un compito
Visualizzazione del compito da parte di un allievi
Nel seguente video, viene mostrato come un allievo vede la risorsa compito.
Risorsa cartella
Come creare una cartella
Modificare permessi alla cartella affinché l’allievo possa gestire la cartella
Gestione registrazioni e gestione file multimediali
Caricare un video (dimensione <50MB)
CARICARE UN VIDEO (DIMENSIONE >50MB)
Registrazione video direttamente nella piattaforma
Registrazione audio direttamente nella piattaforma
Gestione delle risorse e delle attività in un corso
Spostare una risorsa o un’attività
Importare risorse e attività da un altro corso
Per eseguire questa procedura, è necessario che il docente abbia il ruolo di Docente anche nel corso dal quale desidera importare delle attività o delle risorse.
Nascondere una risorsa o un’attività
RECUPERARE una risorsa o un’attività eliminata
Quando una risorsa o un’attività viene eliminata è possibile, entro 7 giorni, recuperarla dal cestino.
Gestione del corso e accesso ospite
Come cambiare ruolo e visualizzare il corso da Studente
Come dare accesso agli ospiti
Per poter dare accesso a un corso ad un ospite è necessario fornire:
- il link completo del corso
- la chiave d’accesso del corso
Ottenere il link di un corso
Recuperare la chiave d’accesso del corso
Ogni corso ha una chiave d’accesso diversa. La chiave è sempre la stessa e può essere fornita ad un numero illimitato di ospiti.
ATTENZIONE: qualsiasi persona in possesso della chiave d’accesso, può accedere liberamente al contenuto del corso.
L’utente ospite può visionare tutte le sezioni (o piastrelle) visibili anche agli utenti iscritti al corso con il ruolo Studente e può scaricare eventuali risorse (file) messi a disposizione nel corso. Tuttavia non potrà interagire con il corso caricando file e scrivere in un forum.
Modificare il modello del corso
Nel caso in cui il docente desideri usare un modello diverso da quello proposto dal CERDD (modello piastrelle), la procedura da seguire è la seguente:
ATTENZIONE: il cambiamento del modello (detto anche Formato del corso) può causare lo spostamento delle risorse e delle attività da una sezione ad un’altra. Tuttavia il docente può, in ogni momento, spostare a piacimento le proprie risorse e attività vedi guida.
Importare il modello dello scorso anno scolastico
Modificare le preferenze editor del corso
Il docente può modificare le modalità di editor del suo profilo. In questo modo accede a “opzioni” diverse per inserire e modificare il contenuto di una risorsa.